![]() | Glossario delle diagnosi |
Comincia nei primi cinque anni di vita ed è caratterizzato da persistenti anormalità nelle reazioni sociali del bambino, che si associano con disturbi emozionali e che sono reattive a modificazioni delle circostanze ambientali (per esempio, timorosità e ipervigilanza, interazione sociale scadente con i coetanei, auto ed eteroaggressività, infelicità, in alcuni casi deficit della crescita). La sindrome probabilmente si verifica come diretto risultato di un'accentuata trascuratezza, violenza o gravi maltrattamenti da parte dei genitori.
Superordinate classification: F94 Disturbo del funzionamento sociale con esordio specifico nell'infanzia e nell'adolescenza
Exclusive: disturbo dell'attaccamento disinibito dell'infanzia (F94.2)
normale variazione delle modalità di attaccamento selettivo
sindrome di Asperger (F84.5)
sindrome da maltrattamento (T74.-)
violenza fisica o sessuale nell'infanzia risultante in problemi psico-sociali (Z61.4-Z61.6)
© Copyright CompuGroupMedical AG, GB telemed 2012, www.inmedea.com