INMEDEA Simulator

Glossario delle diagnosi


 

F44 Disturbi dissociativi [di conversione]

La caratteristica condivisa dai disturbi dissociativi o di conversione è una parziale o completa perdita della normale integrazione tra i ricordi del passato, la consapevolezza della propria identità, le sensazioni immediate e il controllo dei movimenti corporei. Tutti i tipi di disturbo dissociativo tendono alla remissione dopo poche settimane o mesi, particolarmente se il loro esordio è stato associato con un evento di vita traumatico. Stati di più lunga durata, in particolare paralisi ed anestesie, possono svilupparsi se l'esordio è associato con problemi insolubili o difficoltà interpersonali. Questi disturbi sono stati precedentemente classificati come varie forme di "isteria di conversione". Essi si presumono essere di origine psicogena, essendo strettamente associati nel tempo con eventi traumatici, problemi insolubili e intollerabili, o relazioni disturbate. I sintomi spesso rappresentano l'idea del paziente di come si manifesterebbe una malattia fisica. L'esame e le indagini mediche non rivelano la presenza di nessun disturbo fisico o neurologico conosciuto. Inoltre è evidente che la compromissione funzionale è un'espressione di conflitti e bisogni emozionali. I sintomi possono svilupparsi in stretta relazione con lo stress psicologico e spesso si manifestano improvvisamente. Solo i disturbi a carico di funzioni somatiche normalmente soggette al controllo della volontà e la perdita di determinate capacità sensoriali sono qui inclusi. Disturbi che comportano dolore o altre sensazioni fisiche complesse mediate dal sistema nervoso autonomo sono classificabili tra i disturbi di somatizzazione (F45.0). La possibilità di una successiva comparsa di disturbi fisici o psichiatrici deve essere sempre tenuta in considerazione.

Superordinate classification: F40-F48 Disturbi nevrotici, legati a stress e somatoformi

Inclusive: isteria di conversione
isteria
reazione di conversione
psicosi isterica

Exclusive: finzione di malattia [simulazione conscia] (Z76.5)

sottoclassificazione:

 


© Copyright CompuGroupMedical AG, GB telemed 2012, www.inmedea.com