![]() | Glossario delle diagnosi |
La caratteristica principale è la perdita della memoria, in genere relativa ad importanti eventi recenti, che non è dovuta ad un disturbo mentale organico, ed è troppo marcata per essere spiegata nei termini di una comune labilità mnemonica o affaticamento. L'amnesia riguarda in genere eventi traumatici, come incidenti o lutti inaspettati, ed è di solito parziale e selettiva. Un'amnesia completa e generalizzata è rara, ed è in genere parte di una reazione di fuga (F44.1). In questo caso deve essere classificata come tale. La diagnosi non deve essere formulata in presenza di disturbi cerebrali organici, intossicazioni, o eccessivo affaticamento.
Superordinate classification: F44 Disturbi dissociativi [di conversione]
Exclusive: disturbo amnesico indotto da alcol o da altre sostanze psicoattiveF10-F19 con quarto carattere .6 nel codice
amnesia S.A.I. (R41.3)
amnesia anterograda (R41.1)
amnesia retrograda (R41.2)
amnesia post-critica nell'epilessia (G40.-)
sindrome amnesica organica non alcolica (F04)
© Copyright CompuGroupMedical AG, GB telemed 2012, www.inmedea.com